ieri mattina ho partecipato ad un itinerario
storico-pittorico organizzato dalle Amiche del
Museo Correale, curato da Gaspare Adinolfi ,
con la collaborazione del gruppo Ulyxes.
ho trovato il percorso molto interessante,
giungere nei luoghi dove l'artista aveva appoggiato
il suo cavalletto , usare i suoi acquerelli
come un fermo immagine e
constatare i cambiamenti paesaggistici
verificatisi in oltre un secolo.
nonostante Sorrento sia una paese turistico,
territorialmente sfruttato,
ci è stato possibile, anche se per pochi minuti,
calpestare un'antica mulattiera
sentendoci catapultati nel passato.
l'intervento di Claudio d' Esposito, presidente della sezione
Penisola Sorrentina del WWF, ci ha ricordato
l'importanza degli alberi, riprendendo
il titolo dell'escursione:
dal cierco alla sciuscella e cioè
dalla quercia al carrubo
itinerari pittorici di Pompeo Correale.

attraverso le frazioni di Casarlano e Cesarano,
la passeggiata si è conclusa a Piazza Tasso,
affacciati sul Vallone dei Mulini,
dove ormai la vegetazione si è rimpossessata
dei suoi spazi.
altre foto qui.
storico-pittorico organizzato dalle Amiche del
Museo Correale, curato da Gaspare Adinolfi ,
con la collaborazione del gruppo Ulyxes.
ho trovato il percorso molto interessante,
giungere nei luoghi dove l'artista aveva appoggiato
il suo cavalletto , usare i suoi acquerelli
come un fermo immagine e
constatare i cambiamenti paesaggistici
verificatisi in oltre un secolo.
nonostante Sorrento sia una paese turistico,
territorialmente sfruttato,
ci è stato possibile, anche se per pochi minuti,
calpestare un'antica mulattiera
sentendoci catapultati nel passato.
l'intervento di Claudio d' Esposito, presidente della sezione
Penisola Sorrentina del WWF, ci ha ricordato
l'importanza degli alberi, riprendendo
il titolo dell'escursione:
dal cierco alla sciuscella e cioè
dalla quercia al carrubo
itinerari pittorici di Pompeo Correale.
attraverso le frazioni di Casarlano e Cesarano,
la passeggiata si è conclusa a Piazza Tasso,
affacciati sul Vallone dei Mulini,
dove ormai la vegetazione si è rimpossessata
dei suoi spazi.
altre foto qui.
Meraviglioso!
RispondiEliminaGiornata pure!
ariannadisegnadipingecrea
Complimenti per il tuo blog è davvero bellissimo!
RispondiEliminaIo adoro viaggiare in Italia!
Non riesco però a diventare tua follower!
questo è il mio blog http://mytravelsjotter.blogspot.com/ se ti va fai un salto e se diventi mia follower saprò come seguirti!
Welcome by my blog.
RispondiEliminaYou have interesting pictures.
I wish you and your family a merry Christmas.
Greetings
Angela
Grazie per aver deciso di seguire i miei scarabocchi :3
RispondiEliminaMyà!